Quali sono i consigli di un businessman ormai affermato ai neolaureati che si affacciano oggi al mondo del lavoro? Cosa suggerirebbe loro di fare?

Ecco i consigli che Boone Pickens, magnate dell’industria del petrolio, attivo nel settore da sessant’anni, ha rivolto agli aspiranti imprenditori in occasione del discorso tenuto all’Oklahoma State University.

Lo stessso Pickens iniziò lì la propria avventura nei lontani anni Cinquanta con una laurea in geologia.

Un pazzo con un piano può battere un genio senza un piano

Ad esempio, se hai inventato una tecnologia innovativa per friggere le uova, potresti decidere di aprire una catena di negozi in franchising che vendono uova fritte. Oppure potresti vendere il tuo friggi-uova agli utilizzatori finali attraverso un sito di e-commerce. Oppure ancora potresti vendere il progetto meccanico a una azienda che produce elettrodomestici.

Indubbiamente la laurea è un traguardo importante e faticoso, ma non è il punto d’approdo definitivo: ora che non hai più il supporto della struttura accademica, tocca a te elaborare un piano strategico in cui investire quello che hai imparato per puntare al tuo obiettivo. Spesso infatti, la tentazione dopo la laurea, vuoi per la stanchezza o per la soddisfazione, è di pensare che il peggio sia passato, e che ora le opportunità si presentino da sole. Ma esseri preparati e talentuosi non basta: bisogna mettersi alla prova!

RIMANI CONCENTRATO

Siamo realisti: negli anni a seguire, potrai imbatterti in difficoltà personali e professionali, è inevitabile. Qualcuno tenterà di metterti i bastoni tra le ruote, a volte nasceranno nuove opportunità. L’importante è concedersi ogni tanto il tempo per chiedersi se il percorso svolto finora sia coerente con le proprie scelte di fondo, evitando così di sprecare le proprie energie.

OSA PRENDERE L’INIZIATIVA

In occasione del discorso, Pickens ha ricordato che il giorno della laurea, il padre lo chiamò in disparte: il giovane geologo si aspettava di ricevere una bella sommetta in regalo, invece il genitore si limitò ad augurargli buona fortuna! Questa fu per lui una lezione amarissima ma cruciale: era giunto il momento di assumersi le proprie responsabilità!

 Una delle qualità più importanti di un leader è la capacità di prendere delle decisioni. Una volta effettuate le tue scelte di campo, dovrai assumerti dei rischi e agire. Nessuno lo farà al posto tuo.

LAVORA DURAMENTE

La stessa perseveranza con cui finora hai seguito le lezioni e organizzato le tue giornate per studiare, dovrai ora dedicarla al lavoro. La laurea è un mezzo, ma non il fine. Imposta da subito la tua etica del lavoro e sforzati di rispettarla.

SII OTTIMISTA

Non arrenderti neanche quando le cose vanno storto.  Mantieni lo sguardo sul tuo obiettivo e non fossilizzarti sulle difficoltà del momento.

SII UMILE

Coltiva fiducia nelle tue capacità, ma non sopravvalutarti. Fa’ dei fallimenti un motivo in più per impegnarti e vincere la sfida. E lo dice uno che, dopo decenni nel mondo del business, a quasi settant’anni dovette tentare per 3 volte l’esame di accesso per essere riconosciuto come gestore di commodity.

*Immagine di copertina: Photographer Chris Goodney/Bloomberg via Getty Images

Adattato da: https://www.forbes.com/sites/tboonepickens/2018/05/11/ninety-years-of-lessons-learned-t-boone-pickens-letter-to-the-class-of-2018/#74552d20e3c6

Se anche questo articolo è stato di tuo gradimento, ed è utile nella tua vita e pensi possa migliorare la vita di altre persone Condividilo sui Social e commenta qui sotto aiutandoci a migliorare. Ci teniamo a conoscere il tuo punto di vista, la tua critica o la tua storia. Grazie.

Ricevi anche tu le nostre News

Iscriviti Adesso e Ricevi le nostre migliori News direttamente alla tua email.

Noi AMIAMO la Privacy e la Tua e Garantita al 100%.

 

Inserisci il Tuo Commento

Commenti


Lavinia Adamo
Lavinia Adamo

Capo Redattore di trasformazionenews.it.