Oggi il mondo può essere diviso in due grandi categorie: Leader e Seguaci. I primi gestiscono, creano, governano e guidano così facendo raggiungono grandi risultati; gli altri realizzano, seguono, eseguono e ottengono risultati molto limitati rispetto ai primi. Cosa cosa sei? Cosa vorresti diventare?
Travis Bradberry esplicita le peculiarità del leader rispetto al seguace affinché possiate comprendere in quale categoria siete adesso e conoscere le modalità e le strategie per sviluppare la vostra leadership. Sarà utile poter condividere con i vostri colleghi e collaboratori questo articolo affinché tutti abbiamo maggiori possibilità di crescita e un parametro comune di valutazione. Avrete modo di valutare voi stessi e i vostri collaboratori su comportamenti e atteggiamenti qui di seguito indicati.
Dice Travis, in questo interessante articolo pubblicato su Forbes che: la leadership è l’arte della persuasione, l’atto di motivare le persone a fare più di quanto pensano sia possibile perseguendo un bene più grande.
La leadership non ha nulla a che fare con il vostro titolo.
La leadership non ha nulla a che fare con l’autorità o l’anzianità.
Tu non sei un leader solo perché siete raccomandati. Non si diventa improvvisamente un leader raggiunto un certo livello di paga.
Un vero leader influenza gli altri ad essere il loro meglio. Leadership è l’influenza sociale che avete, non la posizione di potere.
“Se le tue azioni ispirano altri a sognare di più, imparare di più, fare di più e diventare di più, sei un leader.” – John Quincy Adams
Non avete nemmeno bisogno di avere persone che vi dicano che siete un leader. Un inserviente può influenzare le persone e portare una lattina amministratore delegato.
Allo stesso modo, chiunque può diventare un seguace, anche mentre è in una posizione di leadership.
Se siete schiavi dello status quo, senza una visione, o non motivate tutti quelli attorno a voi ad essere il loro meglio, allora siete un seguace. Anche se vi capita di avere un titolo di leadership, la gente non vi seguirà vedendo il comportamento attuale.
Un alto dirigente che crea burocrazia inutile, si chiude nel suo ufficio, e non riesce a interagire con gli altri in modo significativo non è più un leader che un ingegnere di software antisociale che si rifiuta di fare qualsiasi cosa, ma scrive un codice.
Naturalmente, la vera domanda è, sei un leader o un seguace?
Per scoprirlo, è necessario porsi alcune domande molto importanti. Riflettere attentamente sulle risposte e lo saprete presto per certo.
1 - Non andate oltre?
I seguaci fanno solo il loro lavoro, questo è tutto. Non importa quanto possano essere affezionati al loro posto di lavoro, si verifica raramente che vadano oltre le loro mansioni di base. I leader, d'altro canto, vedono i loro posti di lavoro come fondamento minimo su cui costruire la grandezza. I leader vedono il loro vero ruolo come un valore aggiunto e lo impiegano ogni volta e ovunque vedono un'opportunità.
2 - Siete sicuri?
I Seguaci vedono i talenti e le realizzazioni delle altre persone come una minaccia. I leader vedono quegli stessi talenti e realizzazioni come una risorsa. I leader vogliono fare le cose meglio, e usufruiranno dell’aiuto degli altri ovunque si possa trovare. I leader sono veri giocatori di squadra. Non hanno paura di ammettere che hanno bisogno di altre persone per essere forti lì dove sono deboli.
3 - Siete ottimisti?
I seguaci vedono le limiti in ogni situazione; i leader vedono possibilità. Quando le cose vanno male, i leader non si soffermano su quanto male stanno le cose, sono troppo impegnati a cercare di migliorare la situazione.
4 - Siete aperti al cambiamento?
I seguaci si accontentano di restare in sicurezza nel loro status quo. Vedono il cambiamento come spaventoso e fastidioso. I leader ottimizzano tutto e vedono opportunità nel cambiamento, perché vogliono un costante miglioramento, non hanno paura di chiedersi: "Cosa viene dopo?"
5 - Decidete?
Chi segue spesso esita ad agire per paura di fare la cosa sbagliata. I leader non hanno paura di fare una scelta, anche se non sono sicuri che sia quella giusta. Preferiscono prendere una decisione che sia sbagliata anziché soffrire di paralisi da indecisione.
6 - Siete responsabili?
Dopo aver fatto degli errori i seguaci sono pronti a biasimare le circostanze e le altre persone. I Leader, invece, sono pronti ad accettare la responsabilità delle loro azioni. Non si preoccupano di ammettere la loro colpa e di sembrare inadeguati, perché sanno che spostare la colpa su altro li farebbe apparire peggiori.
7 - Siete imperturbabili?
Chi segue spesso lascia che ostacoli e contrattempi li portino fuori rotta. Quando qualcosa va storto per loro l'intero progetto è destinato a fallire. I leader si aspettano gli ostacoli e piacciono le sfide. Sanno che anche i migliori piani possono incorrere in problemi imprevisti, in modo da rimanere al passo ai problemi e mantenere la rotta.
8 - Siete umili?
I seguaci sono sempre a caccia di gloria. I leader sono umili. Essi non ammettono alcuna loro autorità che possa dire che sono meglio degli altri. Come tali non esitano nello sporcarsi le mani quando necessario, non chiedono a nessuno di fare qualcosa che non sarebbero disposti a fare loro stessi.
9 - Siete appassionati?
I seguaci sono intrappolati nella routine quotidiana. Vanno a lavorare per svolgere le loro in modo che possano tornare a casa alla fine della giornata e riprendere la loro vita reale. I leader amano quello che fanno e vedono il loro lavoro come una parte importante e non debole sostituto della vita reale. Il loro compito non è solo quello che fanno; si tratta di quello che sono.
10 - Siete motivati da dentro?
I seguaci sono motivati solo da fattori esterni: il titolo, il prossimo aumento, la prossima promozione, ecc. I leader sono motivati internamente. Non lavorano per lo status o i beni. Sono motivati ad eccellere, perché è quello che sono. I veri leader continuano a spingere in avanti anche quando non c'è la carota a penzoloni di fronte a loro.
11 - Ti concentri sui titoli?
I seguaci si preoccupano molto dei titoli, sia del proprio che delle persone con cui lavorano. Sono molto consapevoli di che le supera in grado, perché non hanno la capacità e la motivazione per creare una leadership dall'interno. I leader, invece, si concentrano sul valore che ogni singolo individuo apporta, indipendentemente da ciò che c’è stampato sul biglietto da visita.
12 - Siete concentrati sulle persone?
Chi segue è concentrato su ciò che può ottenere per sé. I leader giocano in squadra perché sanno che la grandezza è una prodezza collettiva. Un leader è soltanto valido per ciò che lui o lei può ottenere attraverso altre persone.
11 - Siete disposti a imparare?
I leader sono fiduciosi e sanno che non sono né sovrumani né infallibili. Non hanno paura di ammettere quando non sanno qualcosa, e sono disposti a imparare da chiunque possa insegnare loro, sia se si tratta di è un subordinato, un pari, o di un superiore. I seguaci sono troppo impegnati a cercare di dimostrare di essere competenti per imparare qualcosa dagli altri.
Date un altro rapido sguardo alle domande sopra. Non c’è nulla su titoli, status sociale o posizione gerarchica. Ecco perché si possono avere il titolo ed una posizione importante senza essere dei leader.
Potreste aver lavorato per qualcuno che corrisponda a questa descrizione. E probabilmente avete colleghi che operano in ruoli di leadership senza alcun titolo.
Leadership e followership sono un atteggiamento mentale. Sono modi completamente diversi di guardare il mondo. Uno è reattivo e l’altro è proattivo. Uno è pessimista, l’altro ottimista. Uno vede una lista di cose da fare, l’altro vede possibilità.
Quindi non aspettate il titolo. La leadership non è qualcosa che chiunque può darvi, si deve guadagnare per se stessi.
di Travis Bradberry (Fonte: Forbes) – Image by © Ocean/Corbis
Se anche questo articolo è stato di tuo gradimento, ed è utile nella tua vita e pensi possa migliorare la vita di altre persone Condividilo sui Social e commenta qui sotto aiutandoci a migliorare. Ci teniamo a conoscere il tuo punto di vista, la tua critica o la tua storia. Grazie.
Ricevi anche tu le nostre News
Iscriviti Adesso e Ricevi le nostre migliori News direttamente alla tua email.
Noi AMIAMO la Privacy e la Tua e Garantita al 100%.